Pubblicato il

ItalianTrendy ti augura buon anno e felice anno nuovo!

Buon anno e felice anno nuovo!

E anche quest’anno siamo arrivati agli sgoccioli…

Nonostante il 2021 non sia stato uno degli anni migliori, ci sentiamo fortunati e grati di averlo passato con Voi!!!
I clienti in showroom, gli ordini online, i vostri feedback sul sito…
Beh che dire…
Un grazie speciale va a VOI, che anche quest’anno avete creduto in NOI
Vi aspettiamo con tantissime novità, nuovi prodotti della linea MASTERCHEF ITALIA e tanto altro!!!
Mi raccomando restate connessi sul sito www.italiantrendy.it e ricordatevi che tutti gli ordini verranno evasi dopo il 7 Gennaio.

Tutto lo staff di ItalianTrendy vi augura buone feste e felice anno!

Pubblicato il Lascia un commento

Coronavirus: Rischio effettivo o psicosi collettiva?

imba red coronavirus 1 24 Marzo 2023

Alla fine il tanto temuto Coronavirus è arrivato anche in Italia.

In effetti c’era da aspettarselo. Purtroppo!

In poche ore le autorità hanno deciso di chiudere i luoghi soggetti ad alto affollamento: scuole, luoghi di culto, centri commerciali, tornei sportivi, eventi di vario genere… E per contro la gente da parte sua ha deciso di svuotare i supermercati di generi alimentari e candeggina.

I virologi continuano a dire che sebbene il contagio sia frequente, i rischi seri sono davvero bassi, equiparabili a quelli di una normale influenza. Anzi, più bassi. È solo “qualcosa di più” di una normale influenza stagionale.
Sarà vero o meno ma in ogni caso questa psicosi collettiva ha portato ad esaurire dal nostro negozio online gli articoli tipo:

Siamo quindi costretti a comunicare che le mascherine sul nostro sito sono esaurite!

I prossimi arrivi saranno indicativamente a Maggio.

Nel frattempo manteniamo la calma e seguiamo le Direttive Sanitarie.

coronavirus direttive 23 02 2020 3 24 Marzo 2023

 

Pubblicato il

40 anni di italiantrendy!

Siamo partiti nel lontano 1980 con la vendita di abbigliamento per uomo donna e bambino. Questo ci ha portato a entrare nel mondo del lavoro on-line quasi trent’anni dopo nel 2007! Da qui è stato un crescendo di esperienze e ricerche di mercato che ci hanno indotto a scegliere degli articoli di abbigliamento professionale che fossero sempre all’altezza dei nostri criteri di valutazione e così da essere quindi sempre in grado di soddisfare senza compromessi ogni esigenza della clientela.

italiantrendy 2sito 5 24 Marzo 2023
Ecommerce ItalianTrendy 2014 – 2020

È stata lunga la strada che dal 2007 ci ha portati a lavorare on-line nel segmento divise professionali per i diversi ambiti lavorativi e tutte le varianti come: sanitario, estetico, ristorazione, hotellerie, pubblici esercizi ma anche industria, edilizia, agricoltura e tutte le professioni collegate.

Con grande piacere riapriamo il sito italiantrendy.it


Ora il nostro sito è stato aggiornato e col tempo sarà ancora rifinito e migliorato con novità e grandi sorprese, ma la nostra missione rimane sempre la stessa: vestire la professionalità con indumenti piacevoli e comodi in grado di soddisfare qualunque sia la vostra esigenza e budget.

A volte per il cliente non è semplice trovare la divisa aziendale idonea in termini sia di immagine che di praticità e noi siamo sempre disponibili a consigliare al meglio per una soluzione “su misura”, forti del nostro magazzino ricco di una vasta gamma di articoli di qualità ad un ottimo prezzo, sempre!

Grazie al nostro impegno e alla nostra preparazione maturata nell’arco del tempo, sono arrivate sempre tante soddisfazioni nel seguire tanto il singolo professionista che la piccola azienda così come grandi e famose imprese.
Da sempre siamo chiamati a partecipare alla realizzazione di pubblicità televisive, all’organizzazione di eventi e di film importanti.

Orgogliosamente, possiamo dire di essere stati presenti all’inaugurazione per l’Expo 2015.

Cogliamo quindi l’occasione per ringraziare tutte le case di produzione, le grandi e piccole aziende che da anni credono e si affidano a noi!

Il nostro impegno è, e rimane, quello di distinguerci per l’ampia offerta di prodotti, per l’introduzione di modelli e tessuti innovativi di qualità elevata, a prezzi molto competitivi e con orgoglio riteniamo di essere sempre al top nel panorama del workwear proponendo selezionati brand di alto livello e made in Italy.
Con un servizio completo di spedizione sempre sicura e veloce!

Pubblicato il Lascia un commento

L’operatore socio sanitario o OSS

Camice Uomo Donna Medico Estetista Infermiere Bianco Ospedaliero

L’operatore socio sanitario, o OSS, è una figura professionale fondamentale nel settore della salute e dell’assistenza sociale.

L’OSS è una persona che lavora in una struttura sanitaria o sociale, come ad esempio un ospedale, una casa di riposo, un centro di assistenza domiciliare o una struttura per disabili, al fine di assistere le persone che hanno bisogno di cure e supporto.

Le mansioni dell’operatore socio sanitario sono molto varie e dipendono dal contesto in cui opera. Tuttavia, in generale, l’OSS si occupa di aiutare i pazienti nelle attività quotidiane, come il vestirsi, il mangiare, il lavarsi, l’andare in bagno e il movimento. Inoltre, l’OSS fornisce supporto emotivo e psicologico ai pazienti e alle loro famiglie, cercando di creare un ambiente positivo e di sostegno.

L’operatore socio sanitario è anche responsabile di tenere pulite e ordinate le stanze dei pazienti e di assicurarsi che i loro bisogni di base, come il cibo e l’acqua, siano soddisfatti. Inoltre, l’OSS collabora con gli altri professionisti sanitari, come infermieri e medici, per garantire che i pazienti ricevano le cure necessarie e che il loro stato di salute sia costantemente monitorato.

L’operatore socio sanitario svolge un ruolo molto importante nel settore sanitario e sociale, poiché offre un supporto essenziale ai pazienti e alle loro famiglie. La professione richiede una grande attenzione alle esigenze dei pazienti e una grande capacità di ascolto, di empatia e di comunicazione. Inoltre, l’OSS deve essere in grado di lavorare in modo efficace in team e di collaborare con altri professionisti sanitari per garantire la migliore cura possibile ai pazienti.

In conclusione, l’operatore socio sanitario è una figura professionale fondamentale nel settore sanitario e sociale, che svolge un ruolo vitale nell’assistere le persone che hanno bisogno di cure e supporto. Grazie alla sua attenzione ai pazienti, alla sua capacità di ascolto e di comunicazione e alla sua collaborazione con gli altri professionisti sanitari, l’OSS contribuisce in modo significativo alla salute e al benessere delle persone che assiste.

Casacca Bianco per Estetica Medico Infermiere Veterinario Scollo V

L’operatore socio sanitario, o OSS, è una figura professionale che svolge un ruolo molto importante nel settore della salute e dell’assistenza sociale. Come professionista che lavora a stretto contatto con i pazienti, l’OSS deve prestare particolare attenzione all’abbigliamento, poiché deve garantire la massima igiene e il massimo comfort sia per se stesso che per i pazienti.

In primo luogo, l’operatore socio sanitario deve indossare un’uniforme adeguata, che sia comoda e resistente. L’uniforme dovrebbe essere di colore chiaro, preferibilmente bianca o azzurra, in modo da evidenziare la pulizia e l’igiene dell’OSS. Inoltre, l’uniforme dovrebbe essere facile da lavare e da sterilizzare, in modo da evitare la trasmissione di germi e batteri.

Oltre all’uniforme, l’operatore socio sanitario deve indossare scarpe comode e antiscivolo, per evitare di scivolare e cadere durante il lavoro. Le scarpe dovrebbero essere chiuse e in materiale lavabile, in modo da garantire la massima igiene.

L’operatore socio sanitario dovrebbe anche evitare di indossare gioielli e accessori, poiché questi possono diventare un veicolo per i batteri e la sporcizia. Inoltre, l’OSS dovrebbe tenere i capelli raccolti, preferibilmente in una treccia o in uno chignon, per evitare che cadano sul viso o sui pazienti.

Infine, l’operatore socio sanitario dovrebbe prestare attenzione alla propria igiene personale, lavandosi le mani regolarmente e indossando guanti quando necessario. In particolare, l’OSS dovrebbe lavarsi le mani prima e dopo ogni contatto con i pazienti e dopo aver toccato oggetti sporchi.

In sintesi, l’operatore socio sanitario deve vestirsi in modo appropriato per garantire la massima igiene e il massimo comfort sia per se stesso che per i pazienti. L’uniforme adeguata, le scarpe antiscivolo e la cura personale sono tutti fattori importanti per garantire che l’OSS svolga il proprio lavoro in modo efficace e sicuro.

Pubblicato il Lascia un commento

Divise per Albergo, per lasciare un ricordo indelebile

Divise per Albergo, per lasciare un ricordo indelebile

Le divise d’albergo sono una parte importante dell’esperienza del cliente in un hotel. Esse rappresentano l’immagine dell’hotel e sono essenziali per creare un’atmosfera professionale e accogliente.

 

In generale, le divise d’albergo si distinguono in base al ruolo dell’impiegato. Vediamo di seguito i principali tipi di divise:

  1. Divisa da receptionist: Questa divisa è indossata dai receptionist, che rappresentano il primo punto di contatto con i clienti dell’hotel. La divisa da receptionist solitamente consiste in una camicia, pantaloni o gonna e giacca. Spesso, la divisa è personalizzata con il logo dell’hotel.
  2. Divisa da addetto alle pulizie: Questa divisa è indossata dagli addetti alle pulizie delle camere. Solitamente consiste in una maglietta e pantaloni comodi, resistenti e facilmente lavabili. Queste divise devono anche essere confortevoli per permettere agli addetti alle pulizie di svolgere le loro attività in modo efficiente.
  3. Divisa da cameriere: Questa divisa è indossata dai camerieri e dalle cameriere del ristorante dell’hotel. Solitamente consiste in una camicia, pantaloni o gonna e grembiule. La divisa da cameriere può essere personalizzata con il logo dell’hotel o con il nome del ristorante.
  4. Divisa da portiere: Questa divisa è indossata dai portieri dell’hotel. Solitamente consiste in una giacca elegante, pantaloni, camicia e cravatta. La divisa da portiere deve essere in linea con l’immagine elegante e professionale dell’hotel.
  5. Divisa da responsabile di sala: Questa divisa è indossata dal responsabile di sala del ristorante dell’hotel. Solitamente consiste in una camicia, pantaloni o gonna e giacca. La divisa da responsabile di sala deve essere elegante e professionale, ma anche confortevole per permettere al responsabile di svolgere le sue attività in modo efficiente.

In generale, le divise d’albergo sono progettate per essere comode, eleganti e professionali. Sono un elemento importante per creare un’esperienza unica e memorabile per i clienti dell’hotel.

Ascot fantasia a Regimental Unisex ottimo per Divise

Pubblicato il Lascia un commento

Le scarpe antinfortunistiche giuste per la sicurezza del lavoratore

calzatura antinfortunistica nera dpi s1p bassa dal 35 al 48 scarpa professionale da lavoro metal free con dpi s1p src esd olympia ssrc403

Le scarpe antinfortunistiche sono diventate un elemento essenziale in ogni
ambiente di lavoro in cui sono presenti rischi per la salute e la sicurezza del lavoratore.

L’utilizzo di scarpe antinfortunistiche è un requisito fondamentale per garantire
la sicurezza dei lavoratori e prevenire gli infortuni sul lavoro.

In ogni ambiente di lavoro, ci sono rischi specifici che devono essere considerati
quando si sceglie il tipo di scarpa antinfortunistica da utilizzare.
Ad esempio, in un cantiere edile, è necessario che le scarpe offrano una
protezione contro gli oggetti che cadono o gli schizzi di materiali pericolosi,
mentre in un ambiente di lavoro in cui si maneggiano
sostanze chimiche, è necessario che le scarpe siano resistenti ai prodotti chimici.

Le scarpe antinfortunistiche sono disponibili in una varietà di stili, materiali e caratteristiche,
tra cui punte di acciaio o composito, suole antiscivolo, intersuole ammortizzanti, protezioni laterali,
imbottiture per la caviglia e così via.
La scelta della scarpa giusta dipende dalle
esigenze specifiche del lavoro e dal tipo di rischio presente.

Inoltre, le scarpe antinfortunistiche devono essere confortevoli per garantire che
il lavoratore le indossi regolarmente e per un lungo periodo di tempo senza provare
dolore o affaticamento.
Scarpe troppo rigide o troppo pesanti potrebbero
compromettere la produttività e causare disagio al lavoratore.

È importante che i datori di lavoro forniscono ai propri dipendenti le scarpe
antinfortunistiche adatte al loro ambiente di lavoro e che promuovano l’importanza
dell’uso di tali scarpe per prevenire infortuni e migliorare la sicurezza sul lavoro.
Inoltre, i dipendenti devono essere informati sull’utilizzo e la manutenzione delle scarpe
antinfortunistiche e sulle procedure da seguire in caso di danni o usura.

Le scarpe antinfortunistiche sono considerate Dispositivi di Protezione Individuale (DPI)
e devono rispettare una serie di normative e certificazioni
per garantire la sicurezza e la protezione del lavoratore.
La normativa europea che regola la produzione e l’utilizzo di
DPI è la Direttiva 89/686/CEE, che stabilisce i requisiti essenziali per
la progettazione e la fabbricazione di dispositivi di protezione individuale,
compresi quelli per la protezione dei piedi.

Le scarpe antinfortunistiche devono rispettare le norme europee
EN ISO 20344, 20345 o 20346 a seconda del livello di protezione richiesto.
La norma EN ISO 20344 stabilisce i requisiti generali per la progettazione
e la costruzione di tutti i tipi di calzature, mentre le norme EN ISO 20345
e 20346 stabiliscono i requisiti specifici per le scarpe antinfortunistiche.

La norma EN ISO 20345 prevede tre livelli di protezione, identificati dalle
sigle SB, S1, S2, S3, S4 e S5.
Il livello SB indica una protezione minima contro gli impatti,
mentre i livelli S1, S2, S3, S4 e S5 prevedono una protezione
crescente contro gli impatti, gli schizzi di liquidi, le perforazioni e le scivolosità.

La norma EN ISO 20346 prevede tre livelli di protezione
contro gli impatti, identificati dalle sigle OB, O1 e O2.
Il livello OB indica una protezione minima contro gli impatti,
mentre i livelli O1 e O2 prevedono una protezione crescente contro gli impatti.

Inoltre, le scarpe antinfortunistiche possono essere certificate
da organizzazioni indipendenti, come ad esempio il TÜV (Technical Inspection Association),
che garantiscono il rispetto dei requisiti normativi e la qualità del prodotto.

In conclusione, le scarpe antinfortunistiche sono un elemento fondamentale per
garantire la sicurezza sul lavoro e prevenire gli infortuni.
La scelta della scarpa giusta dipende dalle esigenze specifiche
del lavoro e dal tipo di rischio presente. le scarpe antinfortunistiche devono rispettare
le norme europee EN ISO 20344, 20345 o 20346 a seconda del livello di
protezione richiesto e possono essere certificate da organizzazioni indipendenti
per garantire la qualità del prodotto.

È importante che i datori promuovano l’importanza dell’uso di tali scarpe
per prevenire infortuni e migliorare la sicurezza sul lavoro, e che verifichino
che le scarpe antinfortunistiche utilizzate dai propri dipendenti rispettino le norme e le
certificazioni richieste per garantire la sicurezza e la protezione del lavoratore.

Scarpa Professionale Nera Da Cucina Per Cuoco Chef Per Ristoranti Pizzerie Da 35 A 47 Arizona Giblors Italiantrendy
Scarpa Professionale Nera Da Cucina Per Cuoco Chef Per Ristoranti Pizzerie da 35 a 47. Certificato S2. Codice: Arizona Giblor’s

Zoccoli Professionali Estetica Sanitari Autoclavabili Colorati Bianchi
Zoccoli Professionali Estetica Sanitari Autoclavabili Colorati Bianchi

Stivali Impermeabili In Gomma di Pvc Gialli Al Ginocchio Antinfortunistici S5. Codice: TTI400.jpg
stivali impermeabili in gomma di pvc gialli al ginocchio antinfortunistici s5

Scarpa Nere Mocassino Con Lacci Per Alberghi Autisti Scuole
Scarpa Nera Mocassino Con Lacci Per Alberghi Autisti Scuole professionali. Codice. 112301 Nero.
Calzatura da uomo professionale con lacci per settore alberghiero facchinaggio concierge autisti e servizio in sala.
– Brand Isacco

Pubblicato il Lascia un commento

L’abbigliamento da lavoro corretto per garantire la sicurezza e il benessere di un operaio

Felpa Invernale a Collo Alto Con Zip Corta Da Lavoro Verde Brillante

L’abbigliamento da lavoro corretto è fondamentale per garantire la sicurezza e il benessere di un operaio o di un magazziniere durante la sua attività lavorativa. In questo articolo, esploreremo l’importanza di un abbigliamento adeguato per questi lavoratori e i motivi per cui dovrebbe essere considerato un elemento essenziale nella preparazione del personale.

In primo luogo, l’abbigliamento da lavoro adeguato aiuta a proteggere l’operaio o il magazziniere dai pericoli associati al proprio lavoro. Ad esempio, gli indumenti di protezione possono prevenire lesioni da taglio o bruciature causate da materiali caldi o affilati. Inoltre, le scarpe antinfortunistiche possono prevenire lesioni al piede causate da cadute di oggetti pesanti.

In secondo luogo, l’abbigliamento da lavoro adeguato può migliorare la produttività del lavoratore. Se un operaio o un magazziniere indossa indumenti comodi e resistenti, potrà muoversi più facilmente e svolgere le proprie attività in modo più efficiente. Allo stesso tempo, l’abbigliamento da lavoro può anche aiutare a ridurre la fatica muscolare e l’affaticamento, contribuendo a mantenere l’energia e la concentrazione durante l’intera giornata lavorativa.

In terzo luogo, l’abbigliamento da lavoro adeguato può migliorare l’immagine dell’azienda. Gli indumenti di lavoro personalizzati con il logo dell’azienda possono contribuire a creare un senso di appartenenza tra il personale e possono essere un’importante forma di pubblicità per l’azienda stessa. Inoltre, un’immagine coerente dell’abbigliamento da lavoro può comunicare professionalità e serietà ai clienti e agli stakeholder.

Infine, l’abbigliamento da lavoro adeguato può aiutare a garantire la conformità alle normative di sicurezza sul lavoro. In molte giurisdizioni, le aziende sono tenute a fornire agli operai e ai magazzinieri l’abbigliamento e le attrezzature di protezione personale adeguati per il lavoro svolto. La mancata conformità a queste normative può comportare multe e sanzioni legali.

In conclusione, l’abbigliamento da lavoro adeguato è un elemento essenziale per la sicurezza, la produttività e l’immagine dell’azienda. È importante che i datori di lavoro forniscano ai propri dipendenti l’abbigliamento da lavoro corretto e che esso sia personalizzato in modo da soddisfare le specifiche esigenze della loro attività. Allo stesso tempo, i lavoratori devono essere consapevoli dell’importanza dell’abbigliamento da lavoro corretto e della necessità di indossarlo correttamente durante l’intera giornata lavorativa.

L’abbigliamento da lavoro corretto è essenziale per garantire la sicurezza dei lavoratori, in particolare degli operai e dei magazzinieri, che spesso si trovano a lavorare in ambienti ad alto rischio. Tra i vari elementi dell’abbigliamento da lavoro, le calzature certificate sono uno degli elementi più importanti per la protezione dei piedi e delle gambe. In questo articolo, approfondiremo l’importanza delle calzature da lavoro certificate per gli operai e i magazzinieri.

In primo luogo, le calzature da lavoro certificate sono progettate per proteggere i piedi e le gambe da una vasta gamma di rischi e pericoli. Ciò include la protezione da cadute di oggetti pesanti, lesioni da taglio, scivolamenti e cadute, e dal contatto con sostanze chimiche. Queste calzature sono realizzate con materiali di alta qualità, resistenti e duraturi, e con suole antiscivolo che garantiscono la massima aderenza al terreno.

In secondo luogo, le calzature da lavoro certificate sono ergonomiche e confortevoli da indossare. La progettazione di queste calzature tiene conto del comfort del lavoratore durante l’utilizzo prolungato. L’ammortizzazione delle suole, la morbidezza del rivestimento interno, la presenza di sistemi di regolazione e di chiusura, tutti questi elementi contribuiscono a garantire il massimo comfort durante l’utilizzo.

In terzo luogo, le calzature da lavoro certificate sono conformi alle normative di sicurezza sul lavoro. La certificazione delle calzature da lavoro garantisce la conformità ai regolamenti e alle normative di sicurezza sul lavoro, come la direttiva europea 89/686/CEE sui dispositivi di protezione individuale (DPI). Questo significa che l’azienda che fornisce le calzature da lavoro certificate si conforma alle normative di sicurezza e garantisce la protezione dei lavoratori.

Infine, l’uso di calzature da lavoro certificate può aiutare a ridurre l’incidenza degli infortuni sul lavoro. L’abbigliamento da lavoro adeguato e la protezione personale, come le calzature da lavoro certificate, sono un fattore determinante per la sicurezza dei lavoratori. L’utilizzo di calzature da lavoro certificate può contribuire a prevenire lesioni gravi e ridurre il numero di incidenti sul posto di lavoro.

In conclusione, le calzature da lavoro certificate sono un elemento essenziale dell’abbigliamento da lavoro per gli operai e i magazzinieri. La protezione dei piedi e delle gambe è fondamentale per la sicurezza sul posto di lavoro, il comfort del lavoratore e la conformità alle normative di sicurezza. È importante che le aziende forniscono ai propri dipendenti calzature da lavoro certificate e che i lavoratori indossino queste calzature correttamente durante l’intera giornata lavorativa.

Pubblicato il Lascia un commento

L’importanza degli abiti professionali per la cucina

Giacca Cuoco Chef Doppio Petto Bianca Bicolore Riga Blu

Gli abiti professionali da cucina sono un elemento essenziale per tutti coloro che lavorano in un ambiente culinario. Che si tratti di chef, cuochi, pasticceri o panettieri, la scelta dell’abbigliamento giusto è fondamentale per garantire la sicurezza, l’igiene e la professionalità nel proprio lavoro.

Innanzitutto, gli abiti da cucina devono essere comodi e funzionali. La maggior parte dei professionisti della cucina preferisce indossare giacche a maniche lunghe, pantaloni larghi, grembiuli resistenti e scarpe antiscivolo. Questo tipo di abbigliamento non solo offre una maggiore protezione contro eventuali ustioni, tagli o macchie di cibo, ma anche una maggiore libertà di movimento per eseguire le attività quotidiane della cucina.

In secondo luogo, gli abiti da cucina devono essere igienici. Gli chef e i cuochi devono seguire rigorose norme di igiene personale per prevenire la contaminazione dei cibi, tra cui lavarsi le mani regolarmente e indossare abiti puliti e ben curati. Gli abiti da cucina devono essere lavati regolarmente per garantire che siano sempre puliti e privi di batteri o altri agenti patogeni.

Inoltre, gli abiti da cucina devono rispettare gli standard di sicurezza sul lavoro. L’abbigliamento da cucina deve essere resistente al fuoco e alle alte temperature, in modo da proteggere il personale della cucina dalle ustioni. Inoltre, è importante che gli abiti da cucina siano dotati di tasche e cinture ben fissate, in modo da evitare che gli utensili da cucina o gli altri oggetti si cadano o si perdano.

Infine, gli abiti da cucina devono rispettare gli standard di presentazione e professionalità richiesti dal luogo di lavoro. Spesso, gli chef e i cuochi indossano uniformi o abiti personalizzati per rappresentare l’immagine del loro ristorante o della loro attività di catering. Questi abiti possono includere loghi, nomi o altri dettagli che aiutano a promuovere la loro attività e a creare un’immagine positiva nella mente dei clienti.

In sintesi, l’utilizzo degli abiti professionali da cucina è fondamentale per garantire la sicurezza, l’igiene e la professionalità nel proprio lavoro. Gli chef, i cuochi e tutti coloro che lavorano in un ambiente culinario devono scegliere abiti comodi, funzionali, igienici e sicuri, che rispettino gli standard di presentazione e professionalità del proprio luogo di lavoro. Con gli abiti giusti, è possibile garantire la migliore esperienza di cucina per i clienti e una maggiore sicurezza e benessere per il personale della cucina.

L’utilizzo di scarpe certificate da cuoco è estremamente importante per garantire la sicurezza e l’igiene sul posto di lavoro per tutti coloro che lavorano in una cucina. Le scarpe da cuoco sono state appositamente progettate per fornire comfort, durata e resistenza, ma anche per garantire che il personale della cucina abbia un’aderenza ottimale sulle superfici scivolose.

Innanzitutto, le scarpe certificate da cuoco devono essere comode e funzionali. La maggior parte dei professionisti della cucina preferisce indossare scarpe con suola antiscivolo e chiusura a lacci per garantire una maggiore sicurezza. Inoltre, le scarpe devono essere traspiranti, in modo da evitare l’accumulo di umidità e la proliferazione di batteri o altri agenti patogeni.

In secondo luogo, le scarpe certificate da cuoco devono essere igieniche. Le cucine sono ambienti dove la pulizia e l’igiene sono fondamentali per prevenire la contaminazione dei cibi. Le scarpe da cuoco devono essere facili da pulire e disinfettare, in modo da eliminare eventuali residui di cibo o sporco che potrebbero essere presenti sulla suola o sulla tomaia delle scarpe.

Inoltre, le scarpe certificate da cuoco devono rispettare gli standard di sicurezza sul lavoro. La suola delle scarpe deve essere antiscivolo e resistente al calore, all’olio e ai liquidi, per proteggere il personale della cucina dalle cadute e dalle scottature. Le scarpe da cuoco devono anche fornire un adeguato supporto per gli archi plantari, per evitare la fatica e il dolore alle gambe.

Infine, le scarpe certificate da cuoco devono rispettare gli standard di presentazione e professionalità richiesti dal luogo di lavoro. Le scarpe da cuoco devono essere conformi alle norme dell’abbigliamento da lavoro e rappresentare l’immagine del ristorante o della cucina in cui il personale lavora. Questo potrebbe includere l’uso di colori, materiali o marchi specifici per promuovere l’immagine del marchio.

In sintesi, l’utilizzo di scarpe certificate da cuoco è essenziale per garantire la sicurezza, l’igiene e la professionalità sul posto di lavoro per tutti coloro che lavorano in una cucina. Le scarpe da cuoco devono essere comode, funzionali, igieniche e sicure, e rispettare gli standard di presentazione e professionalità del luogo di lavoro. Scegliere le scarpe giuste può fare la differenza tra un ambiente di lavoro sicuro e igienico e uno che presenta rischi per la salute e la sicurezza.

Pubblicato il Lascia un commento

Un Camice per Tutti

classico camice da donna bianco da laboratorio a maniche lunghe e con elastico ai polsi

Un Camice per Tutti

Settembre è il mese della scuola non solo per i più piccoli, ma anche per gli adulti!
Il camice accomuna questo nuovo inizio, che siano piccoli o grandi studenti

Vediamo che tipologia di camice è richiesta per ciascun ambito scolastico che siano licei o scuole professionali.

Ad ogni specializzazione il suo colore

Licei e istituti tecnici:

per materie come chimica e biologia per l’accesso in laboratorio è richiesto il camice bianco con tasche, in tessuto antiacido di  cotone di peso medio 195 gr./mq.  La lunghezza è preferibile almeno al ginocchio perché è maggiormente coprente, l’apertura deve essere con bottoni antipanico cioè con bottoni automatici, i polsini devono avere la chiusura con elastico per permettere di infilare comodamente i guanti in nitrile e proteggere dalle eventuali sostanze nocive.

camici medico antiacido anti acido solforico studente universitario chimico

Per gli intolleranti al poliestere viene prodotto il modello identico in cotone, ma non è antiacido.>>>questo<<<

Completa la tenuta da laboratorio l’occhiale in policarbonato protettivo.

occhiali da laboratorio in policarbonato indossabili sopra gli occhiali da vista
occhiale da laboratorio visitor con protezioni laterali e sopraccigliari montatura e lente chiara

Scuola di informatica

È richiesto un camice bianco senza particolari restrizioni, e lunghezza almeno al ginocchio.

Istituti tecnici

Per gli studenti che lavorano al tornio o con attrezzature tecniche, le scuole richiedono grembiuli o camici di colore: nero blu o verde.

camice_lavoro_a62207_tutti_i_colori_rid.jpg
Camice da Uomo Extra Light Leggero Estivo Da Uomo di colore Verde, Blu Scuro, Nero, Bianco o Blu Royal da Lavoro Generico Codice: A62207
Camice da lavoro in 5 colori estremamente leggero e fresco e dalla facile stiratura in misto cotone, peso 145 g/m2. Indumento professionale ottimo per qualsiasti tipologia di utilizzo dal laboratorio al lavoro generico.
Brand Rossini Design

 

La tinta varia a seconda dell’anno di frequentazione: per il primo anno il verde, il secondo il blu e il terzo il nero.

Per tutti sono richieste le stesse caratteristiche: devono avere bottoni coperti e polsini con elastico per protezione. La lunghezza, almeno ginocchio

Università di Veterinaria

Il camice può essere sostituito dal tutino o green, che è un completo casacca e pantalone, anche non verde in tessuto di cotone per essere sterilizzato e lavato in autoclave.

casacca verde chirurgico in cotone a maniche corte uomo donna completo scrub green
casacca verde chirurgico in cotone a maniche corte uomo donna

Scuola per settore sanitario

per gli studenti di medicina o farmacologia è richiesto il classico camicie bianco da dottore con tasche.

Camice Classico Donna Bianco Medico Farmacista Sfiancato 100% Cotone da S a XXL

L’ oss ovvero operatore socio sanitario, deve avere, invece del classico camice, la casacca con scollo a V dalla manica corta e pantalone con elastico, in puro cotone. Il colore varia a seconda della specializzazione.

Casacca Cotone Per Estetica Medico Infermiere Scollo V in Azzurro Blu Lilla Verde Chirurgico Verdino Celeste
Casacca In Cotone Con Scollo A V Unisex Maniche Corte Per Utilizzo Sanitario, per Uomo e Donna in Azzurro Blu Lilla Verde Chirurgico Verdino Celeste.

 

Italiantrendy propone come prodotto di punta l’articolo giblor’s. Che ha un eccellente di qualità prezzo igienizzabile ad alte temperature e di ottimo cotone irrestringibile.

Completo Casacca e Pantalone OSS Bianco Medico Infermiere Fisioterapista 100% cotone irrestringibile candeggiabile
Completo Casacca e Pantalone OSS Bianco Medico Infermiere Fisioterapista 100% cotone resistente alla candeggina.

Per completare l’abbigliamento scolastico è assolutamente necessaria la calzatura certificata antiscivolo deve essere autoclavabile e sterilizzabile.

Zoccoli Professionali Estetica Sanitari Autoclavabili Colorati Bianco, Nero, Blu, Verde da 34 a 47
Calzature Professionali Unisex Tipo Zoccoli, Settore Estetico Sanitario, Autoclavabili E Lavabili In Lavatrice- bianco, nero, bluette, verde chirurgico.

 Scuola superiore officina meccanica-motorista

Il camice blu può essere sostituito o implementato (dipende dalla scuola) dalla più adatta e classica Tuta blu in robusto cotone completata dalla scarpa antinfortunistica anti taglio sp 1 antiscivolo puntale in composito o acciaio. La base ma per essere sicuri.

Scarpa In Pelle Grigia Antinfortunistica S1P Calzatura Da Lavoro Bassa Puntale Composito
Scarpa In Pelle Grigia Professionale Antinfortunistica Certificata S1P Calzatura Da Lavoro Bassa Puntale Composito. Codice: SSVL418 Toronto

 

Agronomia

Camice verde o pantaloni cargo, guanti spalmati, occhiali protettivi cappellino protettivo gilet alta visibilità pantalone cargo. Dipende dalle specifiche richieste di ogni corso scolastico

Istituti superiori per falegnameria

Camice al ginocchio beige, per proteggersi dalla segatura e occhialini protettivi.

Anche le accademie e i corsi tecnici o amatoriali per: decoratori, pittori, restauratori, giardinieri, botanici, resinatori ecc. ecc ecc. iniziano a settembre ed è richiesto un abbigliamento protettivo, adeguato specifico. Questo ed indicato da docenti ed istruttori solo durante le prime lezioni.

Tante sono le scuole che iniziano e per tutte italiantrendy ha la soluzione adatta.

Per venire incontro alle esigenze degli studenti che devono cambiare il camice o la divisa frequentemente durante il ciclo scolastico, sul sito sono spesso disponibili delle offerte per l’acquisto della divisa completa, con prezzi e qualità competitivi.

Se siete a Milano veniteci a trovare. Vi aspettiamo! Noi siamo >>>qui<<<

 Buon anno scolastico a tutti

Lo staff ItalianTrendy

Pubblicato il Lascia un commento

Eventi di cultura e alta cucina

L’estate è la stagione del tartufo nero.

Gli chef sanno che in questo periodo possono contare su un alleato prezioso per le loro creazioni in cucina: il tartufo nero estivo (o scorzone).

È proprio d’estate, infatti, che questo tipo di tartufo si sviluppa e giunge a piena maturazione. Rispetto al più blasonato tartufo bianco, il nero è meno profumato ma in compenso è più saporito, è più versatile negli abbinamenti e, cosa non trascurabile, più economico e facile da trovare.

I tartufi neri più rinomati sono quelli di Norcia, dell’Alto Astigiano, del monte Nerone (sull’appennino umbro-marchigiano).

Il modo più semplice per gustarlo è con un piatto di fettuccine o con un risotto o anche grattugiandolo su un uovo al tegamino.

Nel Astigiano il tartufo nero viene valorizzato da una serie di eventi programmati per luglio e settembre all’ interno della promozione turistica “Oro Monferrato”.

Testimone è una serie di iniziative che hanno richiamato nomi illustri a presentare ricette ed esperienze enogastronomiche di assoluta eccellenza.

Il 16 luglio si e inaugurato a Castagnole Monferrato il primo degli eventi con la presenza della chef Cristina Bowerman, stella Michelin al Glass Hostaria di Roma e lo chef Davide Palluda, stella Michelin del ristorante All’Enoteca di Canale il tema è stato: Queer food

Cosa si intende per Queer food?

 “Il cibo è diventato una metafora attraverso cui la queer community ha trovato una certa comunanza, cercato visibilità, sostenuto la diversità e incoraggiato l’attivismo”, si legge su un articolo del New York Times .

Il secondo appuntamento del 23 luglio al Castello di Frinco ha avuto come tema.” il vero lusso passa dalla cultura di un territorio “presenti: Eleonora Cozzella, giornalista gastronomica e ispettrice per la Guida Ristoranti de L’Espresso e Cristiano Tomei, chef e personaggio televisivo.

Sabato 30 luglio in uno dei più suggestivi borghi piemontesi a Cocconato d’Asti si è svolto un interessante incontro sulle esperienze legate ai luoghi e ai prodotti di Oro Monferrato.

Interessanti gli interventi riguardanti la scoperta delle caratteristiche culinarie del tartufo nero.

Bello l’intervento di uno degli ospiti che afferma: “ nel piatto l’ingrediente non cambia, ma a cambiare è quello che di quell’ingrediente fai”.

Il 28 e 29 settembre si concluderà il ciclo a Cioccaro di Penango con due giornate interamente dedicate alle donne e il cibo.

Woman in food sarà dedicato a incontri con ospiti internazionali, Chef, giornalisti ed influencer che si cimenteranno in esperienze legate al cibo e al territorio.

Pubblicato il Lascia un commento

Abbigliamento leggero

Abbigliamento leggero

Miti e leggende sulla leggerezza dei tessuti estivi, non esiste solo il cotone!

Certo la camicia di cotone o la classica t-shirt possono sembrare gli indumenti più leggeri per eccellenza insieme a quelli realizzati in lino.  Ma molte persone non sanno che la leggerezza dipende essenzialmente dal peso e dalla grammatura, ovvero dalla concentrazione di tessuto per metro quadrato. Pertanto una maglietta seppur di cotone ma con grammatura per esempio di 250 gr non è propriamente leggera, meglio preferire una da 100/130gr.

Consigli per l’acquisto

Nell’abito lavorativo, professionale anche la robustezza è importante, quindi un consiglio

è quello di valutare l’acquisto di indumenti da lavoro estivo tenendo ben presente le caratteristiche tecniche di: robustezza, traspirabilità, peso e utilizzo finale rapportato al tipo di lavoro che si esegue.

A volte è molto meglio usare indumenti in misto cotone che pur mantendo leggerezza e traspirabilità risultano meno sgualcibili e piu’ resistenti al degrado del colore.

In ambito lavorativo sono da evitare assolutamente gli indumenti in lino, anche se considerati tra i più leggeri e traspiranti. Questi sono adatti perché estremamente delicati, non resistono ai lavaggi ad alte temperature, non mantengono la stiratura e anche i colori sono facilmente alterabili (scolorano facilmente)

Un’alternativa efficace e performante è rappresentata da nuovi tessuti tecnici light o extra light traspiranti o microforati.

CAPI IN POLIESTERE.

Cosa sono e perché in certi casi sono meglio del cotone.

Il Poliestere è un materiale sintetico appartenente alla categoria dei Polimeri e che contiene composti organici detti Esteri prodotti per fermentazione.

La possibilità di essere lavorato a filamento ha permesso di utilizzarlo anche come tessuto.

I fili di Poliestere hanno un’elevata resistenza all’abrasione, alla piegatura e al calore e in più possono essere mischiati ad altre fibre, sia sintetiche che naturali, come il cotone.

Rispetto ai tessuti in fibre naturali però, questa fibra sintetica resiste meglio alle lunghe esposizioni al calore e ai raggi solari. I tessili realizzati in fibre di poliestere offrono un’alta resistenza alla lacerazione e all’abrasione, possono essere lavati diverse volte senza allargarsi, restringersi o sformarsi e hanno anche il vantaggio di asciugarsi molto rapidamente, grazie alle loro capacità traspiranti.

Una trama fatta di pregiudizi.

Per anni i tessuti sintetici sono stati visti come capi di seconda scelta ma negli ultimi tempi, visto anche il loro utilizzo in ambiti sportivi, i pregiudizi su questo tipo di materiale stanno rapidamente svanendo.

Sempre più persone stanno infatti prendendo coscienza degli enormi progressi tecnici ottenuti in questo campo. Le più famose marche sportive internazionali utilizzano ormai da tempo tessuti sintetici ad alte prestazioni. Nel calcio, nell’atletica, nel ciclismo, ecc. ovunque ci sia bisogno di un capo di abbigliamento molto performante, ecco che il poliestere opportunamente lavorato viene largamente utilizzato, non solo in ambito professionale ma anche amatoriale.

Una fibra nata per resistere a tutto.

Anche sul lavoro, il poliestere si è rivelato il materiale ideale. Ecco perché:

Con l’introduzione delle microfibre e delle ultramicrofibre, due tessuti sintetici prodotti con fibre micronizzate di poliestere e di nylon 6.6, sono nati capi da lavoro morbidi, leggerissimi, idrorepellenti che non trattengono l’umidità e rimuovono tutte le molecole di sporco presenti su una superficie, senza l’uso di detergenti chimici.
Il poliestere contenuto nelle microfibre, infatti, rimuove lo sporco grazie all’acqua e alla propria microstruttura uncinata non abrasiva, mentre il nylon, grazie al proprio elevato potere assorbente, trattiene l’acqua e lo sporco rimosso.
Una volta pulita con sapone, la microfibra rilascia tutto lo sporco trattenuto e torna come nuova.
Ecco perché tutti i panni per la pulizia della casa sono realizzati oggi in microfibra.

Il Poliestere inoltre lascia traspirare perché è microforato. In più è antimacchia, antipiega e non scolorisce.

D’estate meglio il cotone o il poliestere?

Nell’abbigliamento estivo da lavoro, quale scelta migliore (molti pensano) del cotone o del lino? Attenzione, non è sempre vero in assoluto.

Innanzitutto bisogna sottolineare che la leggerezza di un tessuto dipende dal peso, cioè dalla grammatura. Sembra scontato ma non lo è.

Inutile volere una t-shirt di cotone a tutti i costi, se questa ha una grammatura di 200gr per mq di tessuto! In questo caso non si avrà una sensazione di leggerezza, ma al contrario, si avrà l’impressione di un tessuto pesante che trattiene il calore.

Allora meglio un buon poliestere dal peso di 100gr. con caratteristiche tecniche e traspiranti migliori e la sensazione di non indossarlo affatto!

Attualmente i tessuti tecnici pensati per l’abbigliamento sportivo ad alta prestazione hanno delle certificazioni speciali, le stesse che trovate sui nostri capi e che permettono di avere anche in ambito lavorativo identiche caratteristiche performanti.

In conclusione, per essere sintetici😉 :

per l’abbigliamento da lavoro, niente lavora meglio del poliestere!

Pubblicato il

Novità 2022! La famiglia si allarga! Arriva Egochef <3

egochef abbigliamento italiantrendy

Novità 2022! La famiglia si allarga! Arriva Egochef

Spettabili clienti,

da quest’anno siamo onorati di ampliare la gamma di articoli in vendita aggiungendo la linea Egochef azienda che opera da decenni nel settore della produzione di abbigliamento per la cucina e anche del settore medicale.

L’abbigliamento di Egochef è totalmente MADE IN ITALY! Tessuti di cotone, misto cotone, microfibra in pronta consegna o riprodotti in pochi giorni. Si contraddistingue anche per una vasta liena di tessuti fantasia per mettere allegria e certamente distinguersi nell’ambito lavorativo.

In questi giorni iniziamo a inserire prodotti ma se vi serve qualcosa non ancora presente sul sito, contattateci pure!

Partiamo dalla giacca Ottavio in microfibra, comoda, waterproof e no stiro.

Ecco il catalogo Egochef... buon divertimento!